- Îlot Signal
- Île aux Canards
- Îlot Maître
- Îlot Sainte-Marie
- Îlot Amédée
- Île Larégnère
- Marè Island
- Lifou Island
- Tenia Island
- Hienghène
- Mont Panié
- Cascade de Tao
- Poindimié
- Grotte de la Reine Hortense
- 24 000 km2 di laguna
- The Port Moselle Market
- Oro Natural Pool
- Prony Bay
- Tiga
- Faiava
- Mouli
- Nuova Caledonia
- Noumea
- Blue River Park
- Unyee | Ouvéa
- Culturel Tjibaou Nouméa
- Fort Teremba
- Ouvéa
- La Promenade Pierre Vernier
- Flights over the Lagoon
Hienghène – costa est (370 km da Noumea)
Sulla terra o nelle profondità marine la natura di Hienghène riserva numerose sorprese ai turisti. Qui sorge la montagna più alta del Paese, il Monte Panié, che s’innalza a 1.628 metri. Il panorama subacqueo di Hienghène è noto per la sua originale conformazione, dove spaccature che sembrano canyon, tunnel e gallerie invitano i sub a scoprire i segreti della laguna.
Da mozzare il fiato è l’uscita sulla caduta del reef.
Tra i luoghi da visitare le scogliere di “La Poule” e “Le Sphinx” e le cascate Tao.
Dopo una visita ai siti naturali è d’obbligo un incontro con gli abitanti delle tribù.Qui sorge il villaggio nativo di Jean-Marie Tjibaou. Durante una visita ad una tribù, si avrà la toccante opportunità di vivere un momento unico a contatto diretto con la cultura melanesiana.
Introdotti con un rito tradizionale di attenzione e rispetto verso la tribù visitata, “Le geste coutumier”, il capo tribù darà il suo benvenuto. Si potranno conoscere alcuni degli aspetti caratteristici della cultura melanesiana: si visiteranno le abitazioni, si scoprirà il loro artigianato e si parteciperà alla preparazione e all’assaggio del pasto tradizionale, la “bougna”.